Sono decollato, la temperatura è di circa 8 gradi centigradi, ma purtroppo il cielo è molto coperto e per ora la visibilità è buona a bassa quota.
L’ATC di fsx mi autorizza a sorvolare lo spazio aereo “Charlie”… vi ricordo che sono molto vicino all’aeroporto di Portland.
Con questa visuale è solo per salutare Portland e la Pacific hwy 5… penso che fra poco cambierà tutto.
Infatti dopo poche miglia il paesaggio cambia, si ritorna immersi nel verde della natura. Il caso ha voluto che la rotta passasse sopra al “Battle Ground Lake State Park”.
Niente da fare il meteo di fsx continua a ridurre la visibilità… mi trovo oramai vicino ai laghi Merwin e Yale, si vede chiaramente che non è il giorno per un VFR.
La visibilità continua a ridursi sempre di più… e sono costretto a prendere i comandi del cessna per non finire contro qualche parete montuosa che appare quasi all’improvviso.
La visibilità è pari a zero… mi affido al gps e per evitare qualche incidente, comincio a prendere quota facendo dei cerchi…
I miei compagni di viaggio (Vigilius e Maury) sono stati molto fortunati… il meteo è stato dalla loro parte. Queste sono le uniche foto che sono riuscito a fare al monte Monte Sant'Elena. Ho provato a girare attorno alla sua cima, sperando che migliorasse il meteo, ma niente… pazienza.
Volare in queste condizioni non è facile e dopo un giro attorno alla cima, è meglio prendere la rotta stabilita e cominciare a perdere quota.
Da 8000 piedi non è che si può scendere in breve tempo e la scarsa visibilità mi fa ritardare la discesa e mi ritrovo ad un’altitudine superiore alla normale procedura di atterraggio e allora sono costretto a fare un bel giro attorno alla pista per riuscire a perdere quota regolarmente. In questa zona c’è un fiume e scommetto che nella realtà è un punto molto importante per il volo VFR, ecco nel mio fsx non c’è. La fortuna ha voluto che Randle-Kiona si trova su una bella vallata e portarsi alla quota di atterraggio è stato facile.
Allineamento pista 25… ma ho il sole negli occhi… brutta scelta… comunque l’atterraggio è stato bello è soffice…
… giusto il tempo per godermi lo spettacolo del tramonto. ALLA PROSSIMA :-)
Beh, lo scalo è stato molto più facile da vedere rispetto al mio viaggio; lo so, sono stato fortunato perché le montagne sono spesso avvolte dalle nuvole, ma se riguardi la mia tappa è stato solo un attimo quello in cui ho potuto vedere la cima perché poi si è nascosta prima e dopo. In autunno per me FSX ha dei bei colori così come in primavera; anche l'inverno non è male, in estate invece mi pare tutto molto piatto e slavato. Comunque consolati che appena ho tempo metto il resoconto della nuova tappa ed ho beccato un tempo brutto, ma brutto...
RispondiEliminaBè sicuramente hai ragione per il brutto tempo,ma le cose un pò diverse sono sempre più entusiasmanti...e con il mio x-plane quando è brutto tempo si balla che è un piacere... ;)
RispondiElimina