Eccoci, senza volerlo… fatta anche la sesta tappa. Certo che dopo aver visto le foto di Vigilius e Maury… io non posso offrire molto o meglio il mio FSX non se lo sogna nemmeno…, ma veniamo lo stesso al breve volo. La tappa è breve, si va molto alti e bisognerebbe prendere quota in anticipo… oggi con il cessna sono salito fino a raggiungere i 7000 piedi.
Si parte da Randle-Kiona Airpark, il meteo di FSX da una buona visuale, anche se ci sono nuvole basse e allora due tacche di flaps e via.
Vigilius ha fatto la sua tappa all’alba, invece io ho scelto il tramonto... chissà cosa farà Maury, il pilota più serio di noi ;-)
Nella realtà ci dovrebbe essere un fiume e qualche paese… ma come si vede FSX è un po’ avaro… mi dovrò accontentare della strada U.S. 12 e qualche scossone di vento che nelle vallate è normale.
Siamo nei pressi dell’aeroporto di Packwood e l’omonima cittadina che non c’è, ma c’è sempre la U.S. 12 che fra poco dovremmo abbandonare, perchè la nostra metà è vedere il Monte Rainier con i suoi 4392 metri di altezza... ma cosa succede?
Questa non ci voleva… ha iniziato a piovere; superiamo Packwood e vedo che bisogna abbandonare la strada U.S. 12… che sarebbe la via più facile, ma si prende la prima vallata a sinistra e qui già ho iniziato a salire. Vi faccio notare che si sono accesi i lampioni della strada sottostante.
Ecco due foto… per me sono belle e particolari… e chiedo scusa a Vigilius se ho “rubato” una sua prospettiva.
La pioggia continua e finalmente posso vedere il Monte Rainier, ma noto che qui forse la stagione sciistica è già alle porte… c’è la neve.
Si continua salire, il sole sta sempre più scendendo e FSX ci da dei bei colori…
Come al solito… e vi dovete abituare, sono troppo basso di quota e devo ricorrere ai soliti giri.
Purtroppo questa è il massimo che posso dare… troppo vento, troppa pioggia e nuvole.
Più salgo e più la visibilità scende… non ho voglia di rischiare e allora una bella virata…
e cominciamo a scendere… manetta quasi al minimo, perché l’aeroporto è molto vicino e la vallata è stretta e non permette molte manovre. Anche qui nella realtà c’è un fiume… ma si vede solo una strada (la 410).
Eccoci in vista della pista… ultima tacca di flaps per ridurre ancora la velocità. Devo ricordare che la pista è bagnata, l’aereo è ancora molto pesante, la pista è molto stretta e corta e bisogna fare attenzione alle raffiche di vento.
È andata bene…ho toccato terra e non ci credo della precisione centrale della pista la ruota anteriore del cessna. Finalmente ora mi riposo… ALLA PROSSIMA :-)
Grazie dei tuoi complimenti,belle le foto mi piacciono molto i colori,e hai finito tutto nel miglior dei modi....Io purtroppo...vai a leggerti il mio post sulla 6° Tratta...un Macello....Salutoni
RispondiEliminaMaury
Bravo Romy, hai visto il monte Rainier e devo dire che la sua maestosità c'è tutta. Alla fine l'unico che non l'ha visto sono io ;-(
RispondiEliminaTra l'altro sei l'unico che azzeccato un atterraggio decente a Ranger Creek che è uno scalo bello difficile.
Ciao
RispondiEliminami è andata bene... molto bene; credo che sia la prima volta che azzecco la linea di mezzeria così
:-)))