Purtroppo in questo periodo, il lavoro mi impegna più del solito, ma comunque ho avuto qualche minuto libero e subito mi sono messo ai comandi del cessna. Se Vigilius ha sfruttato al massimo (o quasi) il suo add-ons, FSX purtroppo nel mio pc è abbastanza avaro.
Sono le 15,30 ora locale, la temperatura si aggira sui 3-4 gradi, ho tutte le autorizzazioni, anche di volare nel cielo del Canada, ma purtroppo la mia astinenza di quasi un mese si fa subito sentire e la partenza avviene solo dopo mezz’ora, così senza volerlo sfrutto i colori di FSX al tramonto. I colori sono stupendi, ma le immagini purtroppo non rendono l’idea più di tanto.
Ricevo l’autorizzazione al passaggio vicino all’aeroporto di Lopez Island; era previsto anche il passaggio all’aeroporto di Friday Harbor ma…
purtroppo il cessna comincia a perdere quota, l’autopilota sembra non funzionare più. Guardo subito il pulsante del pitot, per fortuna è attivo. Disattivo l’autopilota e prendo i comandi manuali, il vento soffia a 14/15 nodi, fa sembrare il cessna come una foglia secca che si stacca da un’albero. Allora decido di cambiare rotta e mi dirigo diretto alla città Victoria… e a fatica riesco a raggiungere la città... ma sono i colori che catturano la mia attenzione.
Sorvolo per bene la città di Victoria... che colori... e noto una bella casetta in cima a questa collina.
Bensì il cielo sia coperto con nuvoloni minacciosi e il sole prossimo al tramonto, riesco ancora ad avere una buona visibilità.
Il volo prosegue su Roche Harbor con il suo aeroporto e porto... un po’ diverso da quello visto da Vigilius ;-) Sarà meglio che aumenti un po’ la velocità per sfruttare quel po’ di luce che rimane, il tramonto è iniziato.... ma ho solo poche miglia e la meta è vicina
Chiedo e ottengo l’autorizzazione all’atterraggio alla pista 34, chiedo pure la situazione meteo e per fortuna il vento si è calmato.
Ecco in vista la pista 34... l’atterraggio è quasi da manuale, dopo molti sballottamenti un po’ di calma in finale ci voleva.
Povero il mio cessna... ho fatto quasi tutto il volo in manuale e non ho potuto concedermi nessuna distrazione per non andare fuori rotta. Spero di trovare un buon meccanico che mi risolva il problema dell’altitudine e dell’autopilota.... altrimenti sono costretto a ripiegare ad un’altro aereo, ma sempre della famiglia del cessna.
BUON NATALE e ALLA PROSSIMA :-)
Buon Natale anche a te e FSX di default non si comporta poi così male ed almeno non hai problemi di memoria (che da quando ho piallato l'autogen non ho più)
RispondiEliminaAuguroni....passa un Buon Natale e poi si vedrà...come dicevo a Vigilius ...sono in ritardo,ma vedrò di recuperare....Maury
RispondiElimina