Eccoci a questa nuova tappa… il meteo continua a non essere clemente con me… ma però le previsioni dovrebbero prevedere bello in futuro… speriamo perché comincia a stancare. Vi assicuro che stavolta ho pianificato quasi al dettaglio i vari waypoints, soprattutto i vari livelli da tenere e posso dire che quasi, quasi il volo diventava noioso; la mia scelta è stata di passare in mezzo alle valli e con appena 4500 piedi di altezza sono riuscito a superare i vari ostacoli.
La partenza è alle 16.30 ora locale; accendo il motore del cessna e per questa volta non faccio i soliti controlli esterni... troppa pioggia e non ho voglia di bagnarmi.
Scelgo la pista 33 per il decollo così sono già in rotta per il piano di volo, ma notate quanta acqua viene giù e la scia nella pista quasi nasconde l’aeroplano. Dopo il decollo una bella virata a sinistra per non andare a sbattere contro la montagna che ho davanti..., sfioro come al solito gli alberi.
Seguiamo la Chinook Pass hwy 410 per un po’ e purtroppo FSX non mi offre niente di particolare se non tanti boschi che a pensarci, non vorrei perdermi in quei posti.
Come si vede la pianificazione è proprio in mezzo alla vallata e la pioggia continua senza tregua, ma per fortuna ho una buona visibilità davanti a me.
Seguo con tranquillità la Chinook Pass hwy 410 e già vedo in lontananza il prossimo punto dove dovrò passare e con anticipo comincio a salire di quota… vediamo se sono stato previdente?
Si si, perfetto, questa volta nessun giro di 360 gradi per prendere quota.
In prossimità del lago Kester Morse la pioggia è molto forte e la visibilità purtroppo si riduce di molto e perdo per un po’ la visuale sottostante, finche…
… ad un certo punto vedo il fiume Snoqualmie e subito penso alla famosa cascata… chissà come la presenterà FSX?
Bensì la nebbia e la foschia insistono a non far vedere molto, scorgo la Interstatale 90...
... e in un attimo, mentre ero impegnato a chiedere l’autorizzazione all’atterraggio, a trovare le cascate, mi ritrovo sopra alla pista privata di Fall City..., da lontano si vede anche la periferia di Seattle.
Non voglio atterrare… voglio vedere le cascate; considerato che ero troppo alto, ho voluto fare una inversione di rotta per ritornare sulla pista Ovest e senza volerlo mi ritrovo davanti le cascate… STUPENDE, FSX LE PROPONE UGUALI ALLA REALTA’ o quasi...
... ora pensiamo a scendere, ma il vento è forte, mi manda letteralmente fuori pista e sono costretto a prendere quota e riprovare dalla pista Est (FSX non dà il numero pista, ma pista OVEST o EST).
Proviamo dalla parte est e mi accorgo che è più semplice perchè non ci sono alberi davanti alla pista. Però permettetemi una domanda: ma come fa Vigilius a trovare tutti questi piccoli aeroporti, particolari nella fase finale e addirittura anche privati? Comunque a me piacciono questi piccoli scali.
Percheggio il cessna e finalmente un spiraglio di sole… vuoi vedere che la prossima tappa la faccio con il sole??? ALLA PROSSIMA :-)
Ciao carissimo,devo dire che il tempo è stato veramente inclemente,anche se mi stò convincendo che in questa zona sia così,bella la rappresentazione delle cascate,in X-plane non esistono....ora si dovrebbe nella prossima vedere un pò di città....a presto e.... complimenti per le foto...
RispondiEliminaMaury
FSX si salva proprio bene, ma io, con lo scenario aggiuntivo... ne vedrete delle belle! Anzi ho appena messo on line il resoconto. Come faccio a trovarli questi scali? Questo è stato semplice perché c'è lo scenario di ORBX: l'ho comprato e sono passato di lì per sfruttarlo ;-)
RispondiEliminaPerò la pianificazione mi occupa alle volte anche 20 minuti perché mi metto, non sempre a dire il vero, a cercare 'rotte alternative'.
Ciao
RispondiElimina[per Maury] allora siamo in due che pensiamo che in quella zona c'è un po di umidità...
[per Vigilius], è vero, vale la pena fermarsi un minuto in più per la pianificazione del volo...
e un grazie per i vostri commenti :-)