Eccomi a questa nuova tappa… come promesso ho qualcosa di interessante… questa volta si che ho spremuto il pc come un limone… né valsa la pena, ma non lo farò più, altrimenti non arrivò mai alla fine di questo interessante viaggio.
Bene comincio con la cosa che più mi fa paura: il meteo. Il meteo mondiale di un famoso sito informa che c’è sole e allora perché non partire?
Accendo il simulatore, carico il tour e pronto in pista per partire… neanche il tempo di decollare e il meteo di FSX si fa subito minaccioso… e ha ragione Maury a dire che questa zona il sole si vede poco. Decollo con un po’ di amaro in bocca per il brutto tempo e subito vedo per l’ultima volta le cascate Snoqualmie… mi porto in quota minima per non perdere il tortuoso fiume dell’omonima cascata, perché per un po’ ci farà compagnia in questa meravigliosa valle.
Accendo il simulatore, carico il tour e pronto in pista per partire… neanche il tempo di decollare e il meteo di FSX si fa subito minaccioso… e ha ragione Maury a dire che questa zona il sole si vede poco. Decollo con un po’ di amaro in bocca per il brutto tempo e subito vedo per l’ultima volta le cascate Snoqualmie… mi porto in quota minima per non perdere il tortuoso fiume dell’omonima cascata, perché per un po’ ci farà compagnia in questa meravigliosa valle.
Purtroppo da qui iniziano i guai, il frame crolla e il simulatore va a scatti… e dopo una rapido controllo mi accorgo che mi trovo nelle vicinanze di alcuni aeroporti molto importanti: Seattle-Sacoma International, Boeing Field King Co International e Snohomish County Airport e diverse città molto importanti.
C’è poco da scegliere… sono costretto a mettere in pausa e nelle impostazioni di FSX metto tutto “da molto denso a denso e azzero tutto il traffico WOAI”… ho acquisito qualche frame in più e spero. Intanto vedo un svincolo di strade: la interstatale 405 e la Washington 522.
Passo nella cittadina di Kenmore e vedo un idroscalo e un molo dove sono ormeggiate diverse barche. Da questo punto io cambio rotta e mi dirigo alla Vashon Island e Maury Island. Ecco che nella nuova rotta passo molto vicino a Seattle e si può notare alcuni grattacieli, il Sehawks stadium, Seattle Mariners Baseball Club, il porto di Seattle e Boeing Field King Co International.
Dalle mie parti si dice “quando sembra che tutto va per il meglio, il carro si ribalta”… la scheda video non c’è la fa più e l’immagine dice tutto… :-(((( ; continuo lo stesso e decido di fare una sosta in una piccola aviosuperficie (WA69).
SORPRESA…. la soft-house ORBX dà free due aviosuperfici proprio di queste zone e sono l’aviosuperficie Wax Orchards Airport (WA69) e Vashon Municipal Airport (2S1) ecco spiegato il perché del cambio momentaneo della rotta :-))) ... e finalmente il meteo comincia a migliorare. Qui trovo un’auto a mia disposizione e allora un bel giro…
Lascio la foto a commentare da sola… e che dire di questo albero, si trova giusto in mezzo dove ho scelto io la pista per l’atterraggio… per fortuna il cessna è un aereo che si arresta in poco spazio.
Dopo il giro in tutta la lunghezza della pista in erba e visto l’unico edificio, riparto in gran fretta per la prossima fermata... qui mi sto dirigendo alla pista richiesta per il decollo ;-)
Appena decollato, chiedo e ottengo l’autorizzazione all’atterraggio nell’aviosuperficie Vashon Municipal Airport (2S1) e anche qui non è uno dei più semplici atterraggi. A pochi metri dall’atterraggio scatto questa foto “strana” e mi domando cosa ci fanno delle barche in questo posto… mistero.
Che superficie… povero cessna… mi fermo dal meccanico in loco e finché lui controlla i danni, io mi faccio un’altro giro in macchina.
Salgo in macchina e noto alcune persone intente a controllore un aereo, altre in un bar e intanto io esco dall’aviosuperficie.
Dopo un bel giro nel verde di questa zona è ora di rimettermi in volo e mi avvicino all’ingresso… entro e con velocità ridotta leggo un avviso grande e dice che l'aeroporto è aperto dalle 6 del mattino fino alle 22 di sera il resto lo lascio a voi...
Deve essere brava gente da queste parti… mi hanno sistemato il cessna e hanno fatto pure il pieno. Ringrazio e pronti per il decollo.
Un bel decollo e saluto questi due addon free della ORBX (http://fullterrain.com/freeware.html)… veramente belli e fatti bene… chissà Vigilius con il suo pc più potente cosa ci farà vedere in questo tour... e Maury invece con X-Plane...
Salutiamo anche Seattle e ci dirigiamo al waypoint “Venice”… Ho provato cercare informazioni, ma non ho trovato niente.
Sono quasi alla fine del volo e mi trovo nei pressi di Silverdale e vedo la trafficata NW Waaga way… e finalmente la pista, atterro e parcheggio sotto a questo radiofaro. Questa tappa è stata un po’ lunga e faticosa soprattutto nelle due aviosuperficie … peccato che l’hardware non è l’altezza di sopportare tanto carico di lavoro. ALLA PROSSIMA :-)
Davvero eccezionale..sei stato un regista con i fiocchi bel racconto ed ancor più belle Foto...Salutoni Maury
RispondiEliminaPorca paletta: ci hai stracciato tutti con questo report!!!!!!!!!!! I due scenari in oggetto li ho anche installati, ma mi ero completamente dimenticato di averli. La zona di Seattle è notoriamente sfigata in FSX: c'è qualcosa che non va in essa e causa crolli di frame a tutti anche con PC ben più potenti dei nostri. Comunque con tutto quel traffico AI qualsiasi PC andrebbe in crisi e i 'picchi' sono il tipico segnale che la memoria RAM della scheda video è alla frutta. Comunque grandissimo post!
RispondiEliminaCiao
RispondiEliminaun grazie per i vostri commenti.
[per Maury] un "regista" è troppo... non vorrei montarmi la testa ;-)
[per Vigilius] ...scheda video è alla frutta? Si, mi hanno già portato il conto... ;-)